ELI-La Spiga per BES e DSA
BES e inclusività
Ogni alunno ha il diritto di apprendere, arricchirsi e crescere.
Solo valorizzando una didattica dell’INCLUSIONE è possibile ottenere risultati efficaci con alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione.
A tal scopo le nostre pubblicazioni si avvalgono della consulenza di Il filo di Arianna, centro ad alta specializzazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, specializzato nella ricerca, formazione e trattamento riabilitativo ed educativo dei BES e dei DSA.
Per contatti visita il sito Il filo di Arianna di Eugenio Lampacrescia www.fdarianna.it
La nostra casa editrice insieme con Il filo di Arianna ha creato la guida
BES e inclusività
Metodi e strumenti per una didattica individualizzata e personalizzata
L'estratto consente di sfogliare l’incipit di ciascuno degli otto capitoli che compongono il manuale:
- Scuola Aperta: la didattica inclusiva
- Carta d’identità dei BES
- Come approcciarsi ai BES - Che cos’è il PDP
- Tra Didattica e Creatività: alla scoperta degli strumenti compensativi e dispensativi
- Viaggio tra Curricolo e PAI
- Una RETE che cattura il disagio
- Due condizioni frequenti di Bisogni Educativi Speciali: DSA e ADHD
- Colpo d’occhio: Protocolli e Modelli
Scarica questo estratto >
Il manuale completo è offerto gratuitamente a tutti i docenti che hanno in adozione i nostri testi.
Carattere ad alta leggibilità
Sempre di più la nostra casa editrice usa i caratteri ad alta leggibilità creati per aiutare specificamente i dislessici ma comunque ottimi e piacevoli per tutti. Il font ad alta leggibilità EasyReading™ che abbiamo iniziato ad utilizzare nei nostri testi risulta essere uno strumento compensativo per i lettori con dislessia e un font facilitante per tutte le categorie di lettori.
Guida all'uso di Sprint PLUS nella classe con DSA e BES
3 fascicoli di accompagnamento per il docente con suggerimenti e indicazioni, utili a utilizzare il corso in chiave inclusiva e ad adattarlo alle esigenze specifiche della classe. Ogni volume contiene le Word List del corso tradotte in spagnolo, rumeno, arabo e cinese.
Vai a Sprint PLUS
Guida all'uso di FlashForward nella classe con DSA e BES
2 fascicoli di accompagnamento per il docente con suggerimenti e indicazioni, utili a utilizzare il corso in chiave inclusiva e ad adattarlo alle esigenze specifiche della classe.
Ogni volume contiene le Word List del corso tradotte in spagnolo, rumeno, arabo e cinese.
Vai a FlashForward
Percorsi facilitati
Fascicoli di percorsi facilitati che accompagnano i nostri corsi per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.